Cos'è uova di fabergè?
Le Uova di Fabergé: Un Simbolo di Lusso e Artigianato
Le Uova di Fabergé sono una serie di squisite uova gioiello create per la famiglia imperiale russa dal 1885 al 1916 dalla casa orafa di Carl Fabergé. Considerate tra le opere di oreficeria più preziose e intricate al mondo, queste uova rappresentano un simbolo di opulenza, abilità artigianale e la storia della dinastia Romanov.
Storia e Commissioni:
- Le prime uova furono commissionate dall'imperatore Alessandro III come regalo di Pasqua per sua moglie, l'imperatrice Maria Feodorovna. L'uovo originale, l'Uovo di Gallina, era un guscio bianco smaltato che conteneva un uovo d'oro, all'interno del quale si trovavano una replica di gallina in oro e una miniatura della corona imperiale.
- Impressionato dall'uovo, Alessandro III ordinò che Fabergé creasse un uovo ogni anno per la Pasqua, con la condizione che ogni uovo fosse unico e contenesse una sorpresa.
- Dopo la morte di Alessandro III, suo figlio, l'imperatore Nicola II, continuò la tradizione, ordinando due uova ogni anno: una per sua madre, Maria Feodorovna, e una per sua moglie, l'imperatrice Alexandra Feodorovna.
Design e Materiali:
- Ogni uovo era un'opera d'arte unica, realizzata con materiali preziosi come oro, platino, diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri, perle e smalto.
- Le uova variavano notevolmente in design, forma e dimensioni. Alcune celebravano eventi storici, altre commemoravano i risultati della famiglia Romanov e altre ancora presentavano paesaggi o scene della vita di corte.
- Ogni uovo conteneva una "sorpresa", un meccanismo ingegnoso, una miniatura o un oggetto prezioso nascosto all'interno. Queste sorprese contribuivano all'unicità e all'intrigante natura di ogni uovo.
Significato e Destino:
- Le Uova Imperiali di Fabergé sono diventate un simbolo del lusso e della ricchezza della corte imperiale russa.
- Dopo la rivoluzione russa del 1917, le uova furono confiscate dal governo bolscevico. Alcune furono vendute all'estero per raccogliere valuta estera, mentre altre furono conservate in musei russi.
- Oggi, le uova di Fabergé sono sparse in collezioni private e musei in tutto il mondo, e sono considerate tra gli oggetti più costosi e ambiti al mondo. La loro rarità e la loro intricata bellezza continuano ad affascinare e ispirare.
Tipi di Uova:
Oltre alle uova imperiali, Fabergé creò anche uova per clienti privati, anche se in numero molto inferiore. Queste uova, pur non essendo commissionate dalla famiglia imperiale, erano comunque realizzate con gli stessi elevati standard di artigianato e utilizzando materiali preziosi.
Esempi di Uova Celebri:
- L'Uovo dell'Incoronazione (1897): Commemora l'incoronazione di Nicola II e presenta una replica in miniatura della carrozza dell'incoronazione.
- L'Uovo del Giglio della Valle (1898): Un uovo delicato e floreale che presenta un meccanismo a sorpresa con ritratti di Nicola II e delle sue figlie.
- L'Uovo del Reggimento Azov (1891): Commemora la crociera dello yacht imperiale "Azov" e contiene una miniatura dello yacht.